ร il test cutaneo maggiormente utilizzato nella diagnosi delle allergopatie, puรฒ essere eseguito a qualsiasi etร . La sua realizzazione consiste nellโapplicare una goccia dellโestratto allergenico sulla cute del paziente, piรน precisamente in corrispondenza della superficie volare dellโavambraccio e nel pungere attraverso la goccia gli strati superficiali del derma con una lancetta sterile (punta da 1 mm). I risultati vengono letti dopo 15-20 minuti. La reazione viene considerata positiva se compare un pomfo con un diametro uguale o superiore a 3 mm, associato o meno ad eritema.
In caso di gravidanza accertata si sconsiglia di effettuare i prick test, lโallattamento non rappresenta una controindicazione ma si consiglia di valutare bene i singoli casi e le effettive necessitร .
Per sottoporsi alle prove allergometriche รจ necessaria la sospensione delle terapie antistaminiche per un periodo minimo di 8-10 giorni.
Non รจ necessaria alcuna sospensione terapeutica per i pazienti che assumono corticosteroidie/o antistaminici topici (spray nasale, gocce oculari, creme e lozioni), fatta eccezione dei casi in cui il farmaco venga utilizzato nelle zone ove si devono eseguire i test.
Prick by Prick
ร il test cutaneo maggiormente utilizzato nella diagnosi delle allergie alimentari. Per effettuare il prick by prick si utilizza direttamente lโalimento fresco, che viene punto con la lancetta sterile, con la quale si procederร poi a pungere gli strati superficiali del derma cosรฌ cosรฌ come avviene per il prick test classico.