Promozione Urologica
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
La pneumologia è la branca della medicina specialistica dedicata alla studio, alla prevenzione e alla cura delle malattie dell’apparato respiratorio, patologie in crescente aumento a causa del fumo di sigaretta, dell’inquinamento atmosferico, dell’esposizione professionale, della familiarità.
Utilizza la chat del sito per parlare con un nostro operatore.
H24 tramite form nella pagina contatti, telefono o Whatsapp
Compila il form sottostante per essere ricontattato
Insieme alla saturimetria notturna, viene eseguita anche la saturimetria delle 24 ore, finalizzata a valutare se la concentrazione di ossigeno nel sangue si riduce nella
Consiste nella misurazione non invasiva della saturazione media ossiemoglobinica durante il riposo notturno.
La visita pneumologica è indicata per i pazienti che presentano sintomatologia di diversa natura. Tra i sintomi più frequenti sono annoverati affanno, tosse sibili respiratori, russamento notturno o apnea durante il sonno…
La visita pneumologica ha l'obiettivo di escludere, diagnosticare o monitorare eventuali malattie polmonari acute o croniche. In questa occasione, dopo aver analizzato eventuali esami svolti in precedenza dal paziente, lo pneumologo - medico specialista nello studio e nella cura delle malattie respiratorie - raccoglie l'anamnesi e procede con l'ascultazione dei polmoni, per poi prescrivere ulteriori accertamenti dove necessario.
È il fumo di sigaretta ad essere considerato la prima causa di bronchite cronica, è correlato a patologie cerebro-vascolari (soprattutto infarto miocardico) ed è all’origine di quasi 2 milioni di morti per tumore nei paesi sviluppati, l’80% di queste patologie è riscontrata in soggetti di sesso maschile. La forte relazione tra durata dell’abitudine, rischio di tumore del polmone e la latenza di 20-40 anni tra esposizione e massimi effetti nocivi rappresentano gli elementi centrali della carcinogenesi da fumo. E’ importante ricordare che il fumo esercita un significativo effetto sfavorevole su altre patologie croniche quali l’asma,l’osteoporosi, l’ipertensione arteriosa, l’ulcera duodenale, le periodontopatie e l’invecchiamento cutaneo.
È la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare progressiva, non completamente reversibile. La BPCO ostruisce le vie aeree, rendendo difficoltosa la respirazione. Pazienti con BPCO, inclusi quelli con bronchite cronica ed enfisema, mostrano sintomi che vanno da tosse ed espettorato a mancanza di fiato durante sforzi modesti, anche solo camminare. Il fattore di rischio più importante nella BPCO è il fumo di sigaretta sia attivo che passivo, ma anche quello di pipa, sigaro, e altri tipi di tabacco. Anche l’inquinamento atmosferico si aggiunge alla quantità di particelle inalate dai polmoni, con un ulteriore impatto sulle cause scatenanti la BPCO.
Con un trattamento efficace che include quattro componenti di cura: l’accertamento e monitoraggio della malattia da parte del pneumologo, la riduzione dei fattori di rischio, il trattamento in fase di stabilità tramite interventi farmacologici e non, il trattamento delle esacerbazioni acute.
L’ambulatorio di pneumologia opera in regime privato e si occupa della diagnosi e cura delle principali patologie respiratorie emergenti. Per alcuni aspetti e quadri patologici complessi, sono stati messi a punto particolari “Percorsi diagnostico-terapeutici” tramite i quali le attività diagnostiche ed ambulatoriali sono coordinate e finalizzate. I percorsi attualmente messi a punto riguardano: le bronco-pneumopatie cronico ostruttive; le neoplasie polmonari; le interstiziopatie polmonari; l’asma bronchiale; l’insufficienza respiratoria acuta e cronica; la Sindrome per le apnee del sonno.
L’ambulatorio prevede l’utilizzo dei più moderni macchinari per la diagnosi delle summenzionate patologie.
Compila il modulo con il tuo nome e il numero su cui possiamo chiamarti, ed un nostro operatore ti ricontatterà entro 5 minuti.
Il servizio è attivo:
Lun-Sab --> 07.00-20.00
Dom --> 08.00-12.00
©2020. Radiologica Romana s.r.l.
Diagnostica per Immagini