CHE COS’È L’EMOGASANALISI ARTERIOSA SISTEMICA?
L’emogasanalisi arteriosa sistemica consiste in un prelievo di sangue arterioso, che viene effettuato con una particolare siringa eparinizzata. Generalmente il prelievo viene effettuato a livello del braccio (arteria brachiale) o a livello del polso (arteria radiale); in casi estremamente rari il prelievo può essere effettuato a livello dell’inguine (arteria femorale).
A COSA SERVE L’EMOGASANALISI ARTERIOSA SISTEMICA?
L’emogasanalisi arteriosa sistemica serve per valutare i gas disciolti nel sangue ed il pH del sangue stesso; i parametri che vengono ottenuti dal prelievo comprendono anidride carbonica, ossigeno, bicarbonati, elettroliti e pH.
Dal punto di vista pneumologico serve a valutare la presenza di insufficienza respiratoria, la presenza di acidosi o di alcalosi ed eventuali alterazioni dei gas respiratori.
DURATA DELL’ESAME
L’esame ha una durata di pochi minuti e viene effettuato da personale qualificato, con un minimo fastidio a livello del punto di prelievo. Il paziente viene invitato, dopo aver effettuato l’esame, ad una breve attesa di 10-15 minuti, volta a prevenire eventuali complicanze a breve termine.
PREPARAZIONE
Per effettuare l’emogasanalisi non è necessario osservare il digiuno la mattina dell’esame, né sospendere alcuna terapia domiciliare in corso.