Insieme alla saturimetria notturna, viene eseguita anche la saturimetria delle 24 ore, finalizzata a valutare se la concentrazione di ossigeno nel sangue si riduce nella pratica delle attività quotidiane: infatti il pattern respiratorio cambia sensibilmente durante lo sforzo fisico e durante il riposo notturno, per cui un paziente che presenta normali valori di saturazione a riposo, può presentare delle alterazioni sotto sforzo o di notte.
È un esame particolarmente indicato in quei pazienti che lamentano affanno, sia di nuova insorgenza che in peggioramento, nei pazienti che presentano una malattia polmonare cronica e nei pazienti già in ossigenoterapia che necessitano di un aggiustamento terapeutico.