Il tampone potrà essere effettuato solo su prenotazione dal lunedì alla domenica. Il referto verrà consegnato in giornata, ad eccezione di domenica e festivi che verranno rimandati di 24h.
Come viene eseguito il test? L’operatore sanitario preleva il campione dal paziente con un tampone nasofaringeo e, attraverso una serie di passaggi, lo inserisce nell’analizzatore che, in caso di infezione, rileverà la presenza dell’antigene tramite una reazione biochimica che mostrerà un segnale fluorescente. Questo segnale ha un grado di sensibilità elevato che permette non solo di rilevare l’eventuale presenza del virus, ma anche di fornire all’operatore una indicazione della carica virale del paziente esprimendo un valore numerico; infatti, tanto più intensa sarà la fluorescenza, quanto più alta sarà la carica virale. Si ricorda che l’eventuale positività del test deve essere confermata mediante rilevamento molecolare del virus, che resta l’unico strumento diagnostico.