Il Nostro Centro offre la possibilità di usufruire di due pacchetti Cardiologici.
Pubblicazioni nel campo dell' Angiologia e della Cardiologia su riviste Nazionali e Internazionali.
Il sottoscritto Dr. Maurizio Monticelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Dottor Monticelli di cosa si occupa la cardiologia?
La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Oltre alla cura di malattie cardiovascolari, il cardiologo svolge un lavoro di prevenzione correggendo i fattori di rischio, il diabete, l’ipercolesterolemia, l’ipertensione arteriosa, il fumo, la ridotta attività fisica e lo stress.
Quando è consigliato fare la prima visita cardiologica?
Se non vi sono patologie cardiovascolari o fattori di rischio, la prima visita cardiologica può essere effettuata a partire dai 40 anni e poi ogni due anni circa.
La visita consiste in un colloquio per scoprire se ci sono sintomi o segni che possano far pensare a qualche patologia. Tra questi: affanno, dolore toracico, palpitazioni, stanchezza cronica, episodi sincopali (o di perdita di coscienza). Durante la visita, inoltre, si identifica se il paziente presenta potenziali fattori di rischio come il colesterolo elevato, il diabete, l’ipertensione arteriosa e l’abitudine tabagica.
Il nostro centro dispone di apparecchiature di ultima generazione, come l’evolutissimo GE VIVID E9, che consente di eseguire anche ecografie in 4D.
STANDARD DI PRESTAZIONE: 20min
Il Nostro Centro offre la possibilità di usufruire di due pacchetti Cardiologici.
L’ ecocardiogramma si basa sull’impiego degli ultrasuoni per valutare l’anatomia cardiaca e studiare lo stato di salute del cuore.
E' un esame che segue l’attività elettrica del cuore durante le varie fasi della giornata, evidenziando eventuali alterazioni di ritmo che potrebbero crearsi.
L’ elettrocardiogramma (ECG) da sforzo è la registrazione di un elettrocardiogramma durante lo svolgimento di un’attività fisica che, nei nostri ambulatori, è effettuata su un tapis roulant .
È un esame cardiologico che consente di diagnosticare il forame ovale pervio. Grazie a questo accertamento, è possibile individuare un’eventuale anomalia al cuore.
Se non vi sono patologie cardiovascolari o fattori di rischio, la prima visita cardiologica può essere effettuata a partire dai 40 anni e poi ogni due anni circa.
L' Holter pressorio analizza la pressione arteriosa registrata nell'arco delle 24 ore,nei casi in cui si abbia un’ ipertensione arteriosa instabile e in alcune situazioni particolari.
© 2013 - Radiologica Romana S.r.l.
Tutti i diritti riservati - REA 427743
C.F. n. 03168260580 - P.IVA n. 01166491009
Informativa sulla Privacy
Termini e condizioni