Promozione Urologica
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Presso il centro Radiologica Romana è attualmente disponibile il test molecolare per l’infezione da COVID-19. Il tampone molecolare rimane lo standard d’elezione per la diagnosi di contagio da Sars-CoV-2. Come si esegue il prelievo? L’operatore sanitario specializzato attraverso un tampone naso/faringeo preleva una piccola quantità di muco normalmente secreto dalle prime vie respiratorie . L’analisi … Leggi tutto
Il Centro Radiologica Romana è dotato di strumentazioni di ultima generazione per effettuare i Tamponi Rapidi o “ Test Antigenici”, che rilevano la presenza del virus negli individui infetti, mediante la ricerca di proteine virali (antigeni) nelle secrezioni respiratorie. I nostri analizzatori sfruttano l’innovativa tecnologia RTF “Fluorescenza a Risoluzione Temporale”, con la quale la sensibilità … Leggi tutto
Diagnosi predispozione dello sviluppo Tumore Ovaio/Utero La possibilità di individuare i soggetti a rischio di sviluppare una neoplasia rappresenta oggi il miglior metodo per giungere ad una diagnosi precoce del tumore e quindi ridurne la mortalità. ll test OncoNext Risk Ovaio/Utero è un test diagnostico che consente di eseguire un’analisi genetica multipla per valutare la … Leggi tutto
Presso la Radiologica Romana è possibile eseguire il “test rapido” per il Coronavirus SARS COV-2, che può essere effettuato su APPUNTAMENTO. Il Test rapido IgG/IgM SARS COV-2 è un test immunocromatografico a flusso laterale per la rilevazione qualitativa degli anticorpi IgG e IgM prodotti dal sistema immunitario in risposta all’ infezione del virus SARS COV-2 … Leggi tutto
Il Test consiste nell’esaminare un frammento di mucosa (biopsia) prelevato durante la gastroscopia. La biopsia viene posta in un liquido giallo contenente urea e un indicatore di pH (rosso fenolo). In presenza di Helicobacter Pilori, l’ureasi batterica scinde l’urea in anidride carbonica ed ammoniaca con conseguente aumento del pH del gel ed un viraggio dell’indicatore cromogeno … Leggi tutto
Si tratta di un esame microscopico che viene effettuato su un frammento di tessuto e le sue cellule, per confermare o escludere la natura di un processo patologico. In ambito gastroenterologico, il frammento di tessuto da esaminare si ottiene attraverso una biopsia effettuata (quando necessario) durante l’esecuzione di un esame endoscopico.
Questa tipologia di esame di laboratorio permette di diagnosticare un’infezione su unghie di mani e piedi causata da diverse tipologie di agenti patogeni, come i dermatofiti, i lieviti o le muffe non dermatofite. L’ESAME MICOLOGICO L’esame micologico si effettua tramite un prelievo semplice e indolore nell’area in cui si sospetta la presenza di un’infezione da … Leggi tutto
La presenza di un tumore nell’organismo può essere rivelata attraverso il dosaggio di particolari sostanze presenti nel sangue; I markers tumorali sono, appunto, analisi del sangue prescritte dal medico che possono essere utili per la diagnosi di un tumore e per il monitoraggio della malattia al fine di valutare l’efficacia del trattamento. I MARKERS TUMORALI PIU’ COMUNI … Leggi tutto
La malattia autoimmune è una patologia determinata da un’alterazione del sistema immunitario che riconosce come estranee le cellule dell’organismo e le attacca. Questa anomalia produce gli anticorpi che danneggiano organi e tessuti sani e che determinano un’alterazione funzionale o anatomica del distretto colpito. Gli assalti da parte del sistema immunitario possono colpire qualsiasi organo del … Leggi tutto
Il test intolleranze alimentari è un esame specifico che permette di diagnosticare l’intolleranza ad alcuni alimenti. COSA SONO LE INTOLLERANZE ALIMENTARI Le intolleranze alimentari sono una reazione avversa agli alimenti e possono generare disturbi di varia natura: gonfiori, capogiri, cefalea, stanchezza cronica, dermatiti, improvvisi cambiamenti di peso, astenia, insonnia e forme lievi di depressione. Spesso, chi … Leggi tutto