Promozione Urologica
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il pessario è un anello di lattice disponibile in commercio con vari diametri, che viene inserito dal ginecologo nella vagina di donne con prolasso moderato dell’utero e/o incontinenza urinaria che, in genere anziane, preferiscono non sottoporsi ad intervento chirurgico. COME PREPARARSI ALL’INSERIMENTO DEL PESSARIO L’inserimento non richiede nessuna preparazione ma solo l’acquisto di un pessario … Leggi tutto
Il Prenatal SAFE è un esame genetico non invasivo che rileva alterazioni cromosomiche strutturali del feto e aneuploidie attraverso l’analisi del DNA fetale, isolato da un campione di sangue materno CARATTERISTICHE E VANTAGGI Durante la gravidanza, alcuni frammenti del DNA del feto derivanti dai trofoblasti placentari, circolano nel sangue materno. È possibile rilevare il DNA fetale libero … Leggi tutto
I condilomi sono escrescenze simili alle “creste di gallo” che compaiono più di frequente nella zona genitale: sulla vulva, in regione anale, o nella vagina, sulla cervice, nel caso degli uomini, sul pene e nella regione anale. I condilomi sono espressione di una infezione a trasmissione sessuale tra le più diffuse e colpiscono uomini e … Leggi tutto
il laser ginecologico consente un recupero della funzione vaginale perduta a causa dell’atrofia vaginale, dei parti, della carenza ormonale in menopausa e dell’invecchiamento dei tessuti.
Durante la gravidanza è consigliabile l’esecuzione di almeno tre esami ecografici da effettuarsi rispettivamente nel primo, nel secondo e nel terzo trimestre.
Il Thin-Prep è un test di screening la cui funzione principale è indagare sulle alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell’utero.
Il conteggio dei follicoli antrali (AFC) si esegue mediante l’ecografia transvaginale, viene eseguita tra il 4° e il 5° giorno del ciclo mestruale ed è un marker di riserva ovarica.
Le visite sono finalizzate alla la prevenzione e cura delle patologie dell’apparato genitale femminile in donne di qualunque fascia d’età, dalla pubertà alla post-menopausa.
Durante la gravidanza è consigliabile che la donna si sottoponga ad una serie di visite ostetriche specialistiche. La prima di queste, da effettuarsi nel primo trimestre di gravidanza.
La cardiotocografia, il cosiddetto monitoraggio, è un esame semplice e non invasivo utile per valutare lo stato di salute del feto nelle ultime settimane di gestazione.