VISITA GINECOLOGICA
La visita ginecologica è finalizzata alla la prevenzione e cura delle patologie dell’apparato genitale femminile in donne di qualunque fascia d’età, dalla pubertà alla postmenopausa.
COME SI SVOLGE LA VISITA GINECOLOGICA
Lo studio medico, dove viene eseguita la visita ginecologica, è dotato di servizi igienici che consentono alla paziente di prepararsi adeguatamente al controllo e di poterne usufruire al termine della visita stessa qualora fosse necessario. Terminata l’anamnesi, si procede alla visita ginecologica che consiste nella palpazione bimanuale dell’utero e degli annessi, nella visualizzazione del collo dell’utero mediante l’uso dello speculum, nel controllo ecografico (ecografia office intesa come ecografia di supporto alla visita della quale non si rilascia referto). Il medico ginecologo fornirà alla paziente un quadro completo circa il suo stato di salute e, se necessario, prescriverà ulteriori esami di approfondimento, farmaci o contraccettivi orali spiegandone azione, utilizzo ed effetti collaterali.

GLI STRUMENTI UTILIZZATI NELLA VISITA GINECOLOGICA
Durante la visita ginecologica utilizziamo macchinari di ultima generazione, come la piattaforma Voluson E8, che permettono una diagnosi precoce e che rappresentano un eccezionale sistema per offrire una qualità d’immagine superiore.
SERVIZI CORRELATI
il laser ginecologico consente un recupero della funzione vaginale perduta a causa dell’atrofia vaginale, dei parti, della carenza ormonale in menopausa e dell'invecchiamento dei tessuti.
Durante la gravidanza è consigliabile l’esecuzione di almeno tre esami ecografici da effettuarsi rispettivamente nel primo, nel secondo e nel terzo trimestre.
Il Thin-Prep è un test di screening la cui funzione principale è indagare sulle alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell’utero.