ELETTROCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
L’ elettrocardiogramma sotto sforzo consiste nella registrazione di un elettrocardiogramma durante lo svolgimento di un’attività fisica che, nei nostri ambulatori, è effettuata su un tapis roulant.
A COSA SERVE L’ELETTROCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
L’elettrocardiogramma sotto sforzo è utile nel diagnosticare una sospetta cardiopatia coronarica, ma anche a valutare l’evoluzione di un infarto miocardico e per studiare la capacità funzionale del sistema cardiovascolare nello scompenso cardiaco cronico stabilizzato. L’esame permette infatti di valutare i sintomi che il paziente può avvertire (come il dolore toracico) in rapporto al tracciato dell’elettrocardiogramma.

COME SI SVOLGE L’ELETTROCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
Mentre il paziente è sottoposto ad un aumento costante del carico di lavoro (es. modulando la velocità e la pendenza del tapis roulant), si tiene sotto controllo il tracciato elettrocardiografico in modo da valutare la reattività cardiaca e viene rilevata la pressione arteriosa durante i carichi di lavoro crescenti.
STANDARD DI PRESTAZIONE: 30min
SERVIZI CORRELATI
Il Nostro Centro offre la possibilità di usufruire di due pacchetti Cardiologici.
L’ ecocardiogramma si basa sull’impiego degli ultrasuoni per valutare l’anatomia cardiaca e studiare lo stato di salute del cuore.
E' un esame che segue l’attività elettrica del cuore durante le varie fasi della giornata, evidenziando eventuali alterazioni di ritmo che potrebbero crearsi.