La visita gastroenterologia permette di valutare e analizzare eventuali disturbi o problematiche gastroenterologie, legate all’esofago, allo stomaco, all’intestino tenue, al colon, al retto, al canale anale, al pancreas, al fegato, alla cistifellea e alle vie biliari.
COME FUNZIONA LA VISITA GASTROENTEROLOGICA
La visita gastroenterologia inizia con la raccolta dell’anamnesi del paziente e di eventuali casi di familiarità. Poi si procede con l’esame obiettivo, cioè con la valutazione fisica dell’addome del paziente attraverso i sensi (vista, udito e tatto) con specifiche manovre manuali.
Se la visita gastroenterologica ha fornito informazioni sufficienti per una diagnosi si potrà passare alla prescrizione terapeutica. In caso contrario, si procederà con la preparazione di un programma diagnostico (con esami del sangue, ecografia, esami radiologici, endoscopia).
STANDARD DI PRESTAZIONE: 30min