L’ecografia alle anche del neonato permette in modo molto accurato di escludere nel bambino l’eventuale presenza di una malformazione congenita chiamata lussazione (o displasia) congenita dell’anca. E’ assolutamente innocua e indolore e permette una diagnosi precoce, che consente l’adozione di adeguate misure terapeutiche per risolvere rapidamente e senza esiti negativi la malformazione.
QUANDO SI ESEGUE L’ECOGRAFIA ANCA NEONATALE
Si esegue in tutti i neonati entro il terzo mese; l’ecografia all’anca del neonato, in realtà, può essere eseguita dalla nascita fino ad un anno ma, ai fini della prevenzione precoce della displasia, il periodo ideale è tra il secondo e terzo mese di vita.
STANDARD DI PRESTAZIONE: 15min