Promozione Senologica
⚠️ Promozione Senologica! ⚠️ La Radiologica Romana propone: PACCHETTO SENOLOGIA – Mammografia con Tomosintesi – Ecografia Mammaria – Visita Senologica Da €180,00 a €162,00 Approfitta ora della nostra
L’ecografia prostatica e l’ecografia vescicale permettono di analizzare le pareti della vescica per escludere la presenza di formazioni tumorali (cosiddetti “papillomi”), per ricercare calcoli nella vescica, per calcolare le dimensioni della prostata e la presenza di ipertrofia semplice (IPB: ipertrofia prostatica benigna) o di eventuali noduli di possibile natura neoplastica. L’esame può essere eseguito sia per via … Leggi tutto
Studia i noduli linfatici (o linfonodi) in tutte le stazioni linfonodali superficiali e più frequentemente nel collo, nelle regioni sopraclaveari, nel cavo ascellare ed in sede inguinale e poplitea. A COSA SERVE L’ECOGRAFIA LINFONODI Questo tipo di ecografia permette di valutare le dimensioni e le caratteristiche morfologiche dei linfonodi; con l’ausilio del color-Doppler, inoltre, permette … Leggi tutto
La elastosonografia è una metodica ecografica che consente di valutare la elasticità di un tessuto riproducendo la elasticità stessa su una scala di colori che si estende dal rossogiallo-verde e blu a seconda della resistenza incontrata dal fascio ultrasonoro nell’attraversare il tessuto. Tale metodica è utile soprattutto per valutare la benignità o meno dei noduli della … Leggi tutto
L’ecografia muscolo tendinea e l’ecografia dei tessuti molli permettono di valutare eventuali lesioni, tumefazioni, infiammazioni e limitazioni funzionali a muscoli, tendini e articolazioni, successive a traumi sportivi e non. E’ un esame non invasivo e non richiede nessuna preparazione. A COSA SERVE L’ECOGRAFIA MUSCOLO TENDINEA L’ecografia muscolo tendinea può confermare o escludere rotture dei muscoli e dei … Leggi tutto
L’ecografia epatica consente lo studio del fegato, della colecisti, delle vie biliari e dei vasi portali. È un esame non invasivo e privo di radiazioni, ma molto preciso nello studio delle lesioni nodulari epatiche, anche grazie all’uso abbinato del color-doppler. A COSA SERVE L’ECOGRAFIA EPATICA Serve per dimostrare con grande accuratezza e precisione la presenza … Leggi tutto
Questo tipo di ecografia permette di esplorare il pancreas, i suoi dotti e le strutture vascolari circostanti. A COSA SERVE L’ECOGRAFIA PANCREAS È possibile dimostrare con grande accuratezza e precisione la presenza di un’eventuale patologia e di individuare la presenza di cisti, tumori benigni o maligni, calcificazioni ed infiammazioni acute e croniche (pancreatiti). COME PREPARARSI … Leggi tutto
L’ecografia splenica, o ecografia della milza, esplora la milza e le strutture vascolari circostanti. A COSA SERVE L’ECOGRAFIA SPLENICA Serve per valutare con grande accuratezza e precisione le dimensioni dell’organo e la presenza di cisti, noduli, neoplasie, infarti, lesioni successive a traumi e patologie associate a malattie del fegato. Inoltre, l’ecografia splenica può essere prescritta … Leggi tutto
È un esame che permette di analizzare il calibro e il decorso dell’aorta addominale ed escludere la presenza di aneurismi (dilatazioni) e stenosi (occlusioni parziali). COME FUNZIONA L’ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE Si studiano e valutano alcuni parametri come il diametro, lo spessore della parete e l’eventuale presenza di trombi parietali. COME PREPARARSI PER L’ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE … Leggi tutto
L’ecografia anche neonato permette in modo molto accurato di escludere nel bambino l’eventuale presenza di una malformazione congenita chiamata lussazione (o displasia) congenita dell’anca. E’ assolutamente innocua e indolore e permette una diagnosi precoce, che consente l’adozione di adeguate misure terapeutiche per risolvere rapidamente e senza esiti negativi la malformazione. QUANDO SI ESEGUE L’ECOGRAFIA ANCHE … Leggi tutto
La risonanza magnetica multiparametrica rappresenta attualmente il gold standard nell’imaging della neoplasia prostatica, indispensabile per identificare, localizzare e valutare la presenza e l’estensione spaziale del carcinoma prostatico. È pertanto indagine fondamentale per pianificare il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti. I protocolli di esame, di interpretazione e di comunicazione dei risultati tra radiologo e specialista di riferimento sono … Leggi tutto