Sentire il cuore che batte più velocemente del normale può generare ansia e preoccupazione. Il battito accelerato (tachicardia) non sempre indica una patologia grave: può essere una risposta temporanea a stress, emozioni forti, sforzi fisici o consumo di caffeina. Tuttavia, in alcuni casi può rappresentare il sintomo di una condizione cardiovascolare che merita attenzione.
Presso Radiologica Romana a Roma Nord, i pazienti possono effettuare visite cardiologiche ed esami diagnostici come ECG, Holter cardiaco ed ecocardiogramma, strumenti fondamentali per chiarire la natura di questo disturbo e impostare il corretto percorso di cura.
Cos’è la tachicardia?
Per tachicardia si intende un battito cardiaco superiore a 100 battiti al minuto a riposo. Può essere:
- fisiologica, quando compare in seguito a sforzo, emozioni, febbre o ansia;
- patologica, se compare senza cause apparenti o si associa ad altri sintomi (vertigini, dolore toracico, mancanza di fiato).
Cause comuni del battito accelerato
Le cause possono essere molteplici:
- Cause fisiologiche e temporanee
- Stress e ansia,
- Attività fisica intensa,
- Consumo di caffeina, alcol o nicotina,
- Febbre o disidratazione.
- Cause cardiologiche
- Aritmie cardiache (tachicardia sopraventricolare, fibrillazione atriale),
- Malattie valvolari o cardiopatie,
- Insufficienza cardiaca.
- Altre condizioni mediche
- Anemia,
- Disturbi della tiroide (ipertiroidismo),
- Alterazioni elettrolitiche.
Quando preoccuparsi?
Questa condizione merita una valutazione specialistica se:
- si presenta senza causa apparente,
- dura a lungo o si ripete frequentemente,
- è associato a dolore toracico, dispnea, vertigini o svenimento,
- si accompagna a familiarità per malattie cardiache.
In questi casi è importante rivolgersi al cardiologo ed effettuare esami di approfondimento.
Diagnosi e percorsi disponibili da Radiologica Romana
Presso il nostro poliambulatorio a Roma Nord, i pazienti possono accedere a un percorso diagnostico completo che include:
- Visita cardiologica,
- Elettrocardiogramma (ECG),
- Holter cardiaco 24/48h,
- Ecocardiogramma color-Doppler.
Un approccio multidisciplinare consente di distinguere le forme benigne da quelle che richiedono trattamento.
Conclusioni
Il battito accelerato può avere cause semplici e transitorie, ma se si ripete frequentemente o si accompagna ad altri sintomi è fondamentale non sottovalutarlo.
A Roma Nord, presso Radiologica Romana, è possibile prenotare visite cardiologiche ed esami diagnostici per individuare la causa della tachicardia e ricevere indicazioni terapeutiche personalizzate.
FAQ – Battito accelerato
- Quando il battito accelerato è pericoloso?
Se compare improvvisamente senza motivo, dura a lungo o è associato a dolore toracico, difficoltà respiratorie o svenimento. - Cosa fare subito se il cuore batte troppo forte?
È consigliabile fermarsi, sedersi, respirare profondamente e, se i sintomi non passano, rivolgersi a un medico o al pronto soccorso. - Può dipendere dall’ansia?
Sì, lo stress e gli stati d’ansia possono provocare tachicardia temporanea. - Quali esami servono per capire la causa?
Gli esami più utili sono ECG, Holter cardiaco ed ecocardiogramma, associati a una visita cardiologica. - Dove posso fare una visita cardiologica a Roma Nord?
Presso il poliambulatorio Radiologica Romana, dove operano cardiologi esperti e sono disponibili esami diagnostici avanzati.
Contattaci ora per prenotare!
Per rimanere sempre aggiornato, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social!
Instagram: https://www.instagram.com/radiologicaromana/
Facebook: https://www.facebook.com/radiologica.romana