Avere la pressione alta (ipertensione arteriosa) è una condizione molto comune, ma spesso sottovalutata. Se ti è stata rilevata una pressione sopra i valori normali, è fondamentale capire quali possono essere le cause e quando è il caso di rivolgersi a uno specialista.
Cos’è l’ipertensione?
L’ipertensione arteriosa è una condizione in cui la pressione esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie risulta costantemente troppo elevata. In genere si parla di pressione alta quando i valori superano:
- 140 mmHg per la massima (sistolica)
- 90 mmHg per la minima (diastolica)
Anche se inizialmente può essere asintomatica, l’ipertensione può causare danni gravi nel tempo, in particolare a cuore, cervello e reni.
Da cosa può dipendere la pressione alta?
L’ipertensione può essere primaria (essenziale) o secondaria. Le cause principali includono:
Fattori genetici e anagrafici:
- Familiarità con ipertensione
- Età avanzata
Stile di vita:
- Alimentazione ricca di sale, grassi e cibi processati
- Sedentarietà
- Sovrappeso o obesità
- Consumo eccessivo di alcol
- Fumo
- Stress cronico
Patologie associate:
- Malattie renali croniche
- Disfunzioni ormonali (come ipertiroidismo o iperaldosteronismo)
- Apnee notturne
Nel nostro centro a Roma, puoi prenotare una visita cardiologica con ECG e esami del sangue e urine per indagare le cause dell’ipertensione e valutarne il livello di rischio.
Quando preoccuparsi e cosa fare?
Controlla la pressione se:
- Hai valori alti anche a riposo o al mattino
- Hai mal di testa, stanchezza o vertigini frequenti
- Hai casi di ipertensione in famiglia
- Sei in sovrappeso o hai uno stile di vita sedentario
È consigliabile iniziare con una visita cardiologica, eventualmente accompagnata da:
- ECG
- Holter pressorio 24h
- Ecocardiogramma
- Esami del sangue e urine
Tutti questi esami sono disponibili nel nostro centro Radiologica Romana, anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerose assicurazioni sanitarie private.
Come si controlla l’ipertensione?
Oltre alla terapia farmacologica, è importante agire sullo stile di vita:
- Seguire una dieta iposodica (poco sale)
- Perdere peso, se necessario
- Praticare attività fisica moderata e regolare
- Evitare fumo e alcol
- Monitorare regolarmente la pressione arteriosa
Conclusione
La pressione alta non va mai ignorata. Intervenire precocemente con gli esami giusti e una visita specialistica può prevenire complicanze anche gravi.
Presso Radiologica Romana, puoi prenotare facilmente visite cardiologiche, esami di laboratorio e diagnostica per immagini in un unico centro a Roma.
Contattaci ora per prenotare!
Per rimanere sempre aggiornato, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social!
Instagram: https://www.instagram.com/radiologicaromana/
Facebook: https://www.facebook.com/radiologica.romana