Sì, il dolore al seno prima del ciclo mestruale è assolutamente normale e rientra tra i sintomi più comuni della sindrome premestruale (PMS). In medicina è noto come mastodinia ciclica. Si tratta di un fenomeno fisiologico legato a variazioni ormonali che avvengono nel corpo femminile durante il ciclo mestruale.
Perché ho dolore al seno prima del ciclo?
Durante la fase luteale (ovvero la fase che precede le mestruazioni), si verifica un aumento degli ormoni estrogeni e progesterone, che stimolano le ghiandole mammarie e i dotti. Questo processo comporta:
- Ritenzione di liquidi
- Infiammazione lieve
- Tensione mammaria
Questi cambiamenti provocano dolore, gonfiore e sensibilità al tatto.
Dove si avverte il dolore?
Il dolore può essere:
- Bilaterale e diffuso
- Localizzato nel quadrante superiore esterno del seno
- Esteso fino alla zona ascellare
Le mammelle possono apparire più gonfie, tese e sensibili. A volte si percepiscono fitti o dolore acuto, altre volte solo pesantezza e tensione.
Quando consultare il medico?
Nella maggior parte dei casi, il dolore al seno premestruale si risolve spontaneamente con l’inizio delle mestruazioni. Tuttavia, è opportuno consultare uno specialista se:
- Il dolore è molto intenso
- Dura più di qualche giorno
- È associato ad altri sintomi (come secrezioni, arrossamenti, noduli palpabili)
Presso Radiologica Romana, centro diagnostico a Roma, è possibile effettuare visite senologiche ed esami strumentali come ecografia mammaria e mammografia per approfondire eventuali dubbi.
Rimedi utili per alleviare il dolore al seno prima del ciclo
In caso di dolore lieve o moderato, possono essere utili:
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o paracetamolo
- Attività fisica regolare per migliorare la circolazione e ridurre lo stress
- Dieta equilibrata ricca di antiossidanti e povera di sale, per contrastare la ritenzione idrica
- Utilizzo di reggiseni contenitivi durante i giorni più sensibili
Conclusione
Il dolore al seno prima del ciclo è un sintomo molto frequente e nella maggior parte dei casi non è indice di patologia. Tuttavia, non va mai sottovalutato se compare in modo anomalo o persistente. Una visita senologica può offrire chiarezza e tranquillità.
📍 Se avverti fastidio o dolore al seno in fase premestruale e vuoi un approfondimento, prenota una visita senologica a Roma presso Radiologica Romana: siamo a tua disposizione per la prevenzione e la diagnosi precoce.
Contattaci ora per prenotare!
Per rimanere sempre aggiornato, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social!
Instagram: https://www.instagram.com/radiologicaromana/
Facebook: https://www.facebook.com/radiologica.romana