Cerca

Mi sveglio sempre stanco: possono essere apnee notturne?

apnee notturne mi sento sempre stanco

Vuoi avere maggiori informazioni?

Chatta con noi

Un operatore e a tua
disposizione per rispondere
alle tue domande

Chiamaci

Siamo a disposizione:
Tel06 30 89 00 77
WA: 328 33 75 530

Scrivici

Invia una mail a
info@radiologicaromana.it o compila il
form nella pagina contatti

Ricontatto telefonico

Clicca qui per essere
ricontattato da un nostro
operatore

Ti capita spesso di svegliarti stanco, con la sensazione di non aver dormito bene? Potrebbe trattarsi della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), una condizione molto più diffusa di quanto si pensi, che compromette la qualità del riposo e, di conseguenza, della vita quotidiana.

Cosa sono le apnee notturne?

Le apnee notturne sono pause temporanee nella respirazione durante il sonno. Ogni episodio può durare dai 10 ai 30 secondi (o anche più) e può ripetersi decine o centinaia di volte in una notte. Durante l’apnea, i livelli di ossigeno nel sangue si abbassano e il cervello, percependo il pericolo, reagisce con microrisvegli che spezzano le fasi profonde del sonno.

Il risultato? Ti alzi al mattino più stanco di quando sei andato a dormire.

Sintomi delle apnee notturne

I principali segnali che possono indicare la presenza di apnee notturne includono:

  • Stanchezza mattutina persistente
  • Sonnolenza durante il giorno
  • Mal di testa al risveglio
  • Irritabilità e difficoltà di concentrazione
  • Russamento forte e irregolare
  • Pause nel respiro notturno (spesso notate dal partner)

Molte persone non sanno di soffrirne finché non effettuano un’indagine specifica, come la polisonnografia.

Come si diagnostica la sindrome delle apnee del sonno?

Presso Radiologica Romana, a Roma, è possibile sottoporsi a polisonnografia notturna, l’esame di riferimento per diagnosticare le apnee ostruttive del sonno. Si tratta di un’indagine non invasiva che monitora:

  • Flusso respiratorio
  • Movimenti toracici
  • Frequenza cardiaca
  • Livelli di ossigeno nel sangue
  • Rumore del russamento

Un medico specialista valuterà poi i risultati per identificare il grado di severità dell’OSAS e suggerire il trattamento più adatto.

Perché è importante intervenire?

Le apnee notturne non trattate possono aumentare il rischio di:

  • Ipertensione arteriosa
  • Infarto e ictus
  • Diabete
  • Depressione
  • Incidenti stradali o sul lavoro legati alla sonnolenza diurna

Agire tempestivamente permette non solo di migliorare il riposo, ma anche di prevenire complicazioni gravi e recuperare energia, lucidità e benessere.

Conclusione

Se ti svegli sempre stanco e accusi sonnolenza, irritabilità o difficoltà di concentrazione, non sottovalutare questi segnali. Potrebbero indicare la presenza di apnee ostruttive del sonno, una condizione seria ma curabile.

📍 Presso Radiologica Romana, a Roma, puoi sottoporti a polisonnografia notturna e ricevere assistenza da specialisti esperti in disturbi del sonno.

Prenota una valutazione: dormi meglio, vivi meglio.

 

Contattaci ora per prenotare!

 

Per rimanere sempre aggiornato, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social!

Instagram: https://www.instagram.com/radiologicaromana/
Facebook:
https://www.facebook.com/radiologica.romana

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il modulo con il tuo nome e il numero su cui possiamo chiamarti, ed un nostro operatore ti ricontatterà entro 5 minuti.

Il servizio è attivo:
Lun-Sab --> 08.00-20.00

Da oggi puoi prenotare online, in modo facile e veloce

home radiologica romana logo bianco white

Prenota una visita

Telefono

Il nostro centralino è a tua disposizione, chiama il numero 06 30890077

Prenota Online

Prenota online con un clic, in maniera facile e veloce

Whatsapp

Scrivici su whatsapp per prenotare una visita al numero 3283375530

Chat

Clicca l'icona blu in basso a destra per iniziare la conversazione con un nostro operatore