I nevi, comunemente chiamati nei, sono formazioni cutanee per lo più benigne, che nel corso della vita possono cambiare aspetto, colore o numero. Ma quando controllare un neo? Quando un nuovo neo compare o uno già esistente si modifica, è fondamentale sapere quando rivolgersi a uno specialista per un controllo dermatologico.
Quando controllare un neo?
Il controllo dei nei è un passo cruciale nella prevenzione del melanoma, un tumore cutaneo potenzialmente aggressivo che può, in alcuni casi, metastatizzare.
Sebbene sia normale che i nei si modifichino leggermente con il tempo, cambiamenti rapidi, evidenti o insoliti possono rappresentare un campanello d’allarme. Il monitoraggio regolare permette di intervenire precocemente, riducendo il rischio di complicanze.
Quali cambiamenti devono far scattare un campanello d’allarme?
È necessario prestare attenzione se un neo:
- Cambia forma, diventando asimmetrico o irregolare
- Modifica i margini, che appaiono frastagliati o poco definiti
- Cambia colore (diventa più scuro, più chiaro o assume tonalità anomale come rosso o verde)
- Aumenta di dimensione rapidamente
- Inizia a prudere o sanguinare spontaneamente
Anche nuovi nei comparsi di recente, soprattutto in età adulta, meritano attenzione.
🧪 H2 – Controllo dei nei: quando e con che frequenza farlo?
La visita dermatologica con mappatura dei nei (epiluminescenza) è lo strumento più efficace per valutare lo stato di salute della pelle. Questa tecnica consente al dermatologo di analizzare in profondità ogni neo, anche quelli che non sembrano sospetti a occhio nudo.
Ogni quanto fare il controllo?
- Ogni 9-12 mesi come screening di prevenzione
- Ogni 6 mesi se si ha una storia di melanoma pregresso
- In caso di familiarità per melanoma
- Se si hanno ustioni solari avvenute nel passato
A chi rivolgersi per un controllo dei nei a Roma?
Presso Radiologica Romana, centro polispecialistico a Roma, è possibile sottoporsi a:
- Visita dermatologica con epiluminescenza
- Controllo dei nei periodico
- Prevenzione mirata del melanoma con supporto specialistico continuo
Il nostro staff è a disposizione anche in convenzione con le principali assicurazioni sanitarie.
Conclusione
Un neo che cambia o compare improvvisamente non va ignorato. La prevenzione è l’arma più potente contro i tumori della pelle. Un controllo dermatologico periodico consente di individuare per tempo eventuali problematiche e agire con tempestività.
📅 Prenota ora il tuo controllo dei nei a Roma presso Radiologica Romana: il nostro team di dermatologi è pronto ad accompagnarti nella cura e prevenzione della tua salute cutanea.
Contattaci ora per prenotare!
Per rimanere sempre aggiornato, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social!
Instagram: https://www.instagram.com/radiologicaromana/
Facebook: https://www.facebook.com/radiologica.romana