Promozione Urologica
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
Il centro Radiologica Romana propone la promozione per il check-up urologico completo. Questa tipologia di esami è indicata già dall’età adolescenziale, sebbene si stimi che
L’otorinolaringoiatria è una disciplina medico-chirurgica che si occupa della valutazione funzionale, della prevenzione e della cura delle malattie dell’orecchio e delle vie aereo-digestive superiori (VADS) – ovvero naso, rinofaringe, orofaringe, laringe e ipofaringe, della gola e del collo.
Utilizza la chat del sito per parlare con un nostro operatore.
H24 tramite form nella pagina contatti, telefono o Whatsapp
Compila il form sottostante per essere ricontattato
L’esame audiometrico tonale è una procedura medica che rileva la misurazione dell’udito mediante somministrazione di stimoli sonori puri a diverse intensità e frequenze. La misurazione
L’audiometria vocale è una tecnica audiometrica prevalentemente qualitativa atta a misurare la capacità del sistema uditivo ad interpretare la voce umana.
Lo specialista procede ad analizzare il cavo orale, la lingua, le tonsille palatine, la faringe e la laringe. Se le circostanze lo richiedono il medico può consigliare l’esame con il fibrolaringoscopio.
L’esame audiometrico o Audiometria serve a diagnosticare l’esistenza di un deficit uditivo che è indicativo di una determinata patologia.
L’esame è volto ad indagare la funzionalità dell’organo dell’equilibrio. La prova consiste in un test clinico finalizzato allo studio del riflesso vestibolo-oculomotore (VOR) e del riflesso vestibolo-spinale(VSR).
L’impedenzometria è un esame effettuato dall’otorino per valutare la funzionalità dell’orecchio medio, effettuato con un apposito strumento (l’impedenzometro).
La vertigine parossistica posizionale (VPP) è la sindrome vertiginosa periferica più diffusa a livello otorinolaringoiatrico.
E’un esame diagnostico endoscopico utilizzato per la valutazione del naso e della gola (fosse nasali, rinofaringe, laringe e faringe).
Il lavaggio auricolare è utilizzato per asportare il cerume e gli essudati (liquidi veicolo di infiammazione) dal condotto uditivo.
Dopo essersi informato circa il motivo che ha spinto il paziente a sottoporsi alla visita, l’otorino raccoglie l’anamnesi. La visita otorinolaringoiatrica procede, poi, con l’esame del padiglione auricolare, del condotto uditivo esterno e, a seguire, di cavo orale, lingua, tonsille, faringe e laringe.
Compila il modulo con il tuo nome e il numero su cui possiamo chiamarti, ed un nostro operatore ti ricontatterà entro 5 minuti.
Il servizio è attivo:
Lun-Sab --> 07.00-20.00
Dom --> 08.00-12.00
©2020. Radiologica Romana s.r.l.
Diagnostica per Immagini