SATURIMETRIA
La saturimetria evidenzia la percentuale di saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e può fornire al medico numerosi indicazioni terapeutiche per il trattamento e la cura di diverse patologie.
IN COSA CONSISTE LA SATURIMETRIA
La saturimetria viene realizzata utilizzando un apposito apparecchio (saturimetro o pulsiossimetro), posizionabile al polso del paziente e collegato con un sondino ad un dito che registra frequenza cardiaca e SpO2.

COME FUNZIONA LA SATURIMETRIA
La saturimetria non richiede nessuna preparazione particolare, è un esame assolutamente indolore e non dà alcun fastidio e non deve essere ripetuto, salvo specifica indicazione del Medico.
La consegna del referto della saturimetria è immediata.
STANDARD DI PRESTAZIONE: pochi minuti
SERVIZI CORRELATI
Nel nostro Centro si trovano specifiche competenze per quanto riguarda in particolare asma e BPCO,
La spirometria è il test più comune per valutare la funzionalità polmonare. Si tratta di uno strumento diagnostico particolarmente efficace e diffuso.
È utile anche per monitorare l’evoluzione della broncopneumopatia cronica ostruttiva BPCO e per valutare i soggetti a rischio.