Diagnosi predispozione dello sviluppo Tumore Ovaio/Utero
La possibilità di individuare i soggetti a rischio di sviluppare una neoplasia rappresenta oggi il miglior
metodo per giungere ad una diagnosi precoce del tumore e quindi ridurne la mortalità.
ll test OncoNext Risk Ovaio/Utero è un test diagnostico che consente di eseguire un’analisi genetica
multipla per valutare la predispositione allo sviluppo del tumore all’ovaio e all’utero nelle pazienti che, ad
una approfondita anamnesi familiare, riportano una elevata e specifica incidenza di malattie neoplastiche
nelle generazioni precedenti, e pertanto presentano un rischio maggiore di essere portatrici della stessa
mutazione.
Si può sospettare una forma ereditaria di neoplasia quando in una famiglia vi sono:
- diversi soggetti affetti dallo stesso tipo di tumore o tumori correlati
- soggetti affetti da tumori multipli
- tumori insorti in età giovanile.
I membri di famiglie ad alto rischio ereditario, ed in particolare chi è stato interessato direttamente da una
neoplasia, può richiedere il test genetico per accertare se il soggetto è portatore di una mutazione che
predispone allo sviluppo di un tumore specifico.
In caso di positività del test l’accertamento potrà essere esteso ai familiari del paziente, al fine di
individuare i soggetti a rischio.
L’informazione ottenuta dal test genetico può apportare notevoli benefici, quali:
- L’identificazione dei membri di una famiglia che sono ad alto rischio di sviluppare il tumore;
- L’organizzazione di un adeguato programma di controllo medico riservato ai soggetti ad alto rischio, in maniera tale da facilitare la diagnosi precoce all’insorgenza del tumore;
- La conoscenza della possibilità di trasmissione delle mutazioni geniche alla progenie e l’individuazione dei soggetti figli, con mutazioni geniche germinali, ad alto rischio;
- La valutazione di eventuali indicazioni a terapie di profilassi preventiva.